Design universale, come progettare in maniera inclusiva
Design universale, come progettare in maniera inclusiva? Il tema del design universale, o “universal design”, segue un filone di ricerca...
Percorsi di esodo più inclusivi
L’esodo è una fase importantissima del piano di emergenza. Per questo, la creazione di percorsi di esodo più inclusivi, che...
Cittadinanza attiva e inclusività
Cittadinanza attiva e inclusività, un tema che coinvolge da vicino i diritti per l'inclusività di molti. La cittadinanza attiva è...
Scuola e inclusività
Una scuola più inclusiva, a che punto siamo? Il tema della scuola e dell'inclusività riguarda da vicino molti aspetti della vita...
Nuovi aiuti per l’inclusività
Nuovi aiuti per l’inclusività con la legge “Dopo di noi” Oggi parliamo di una nuova legge, entrata in vigore a inizio...
Genere e disabilità, una questione d’inclusività.
Genere e disabilità, una zona d’ombra da illuminare. Genere e disabilità sono una questione molto vicina al tema dell'inclusività. La normativa...
Le nuove frontiere della pianificazione inclusiva.
La sicurezza inclusiva è ormai parte integrante della nostra normativa, ma analizzando il tema delle nuove frontiere nella pianificazione inclusiva...
Inclusione e Coronavirus, cos’è cambiato?
Cos'è cambiato durante l'emergenza per il Coronavirus nel campo dell'inclusione? L’emergenza sanitaria da Coronavirus degli ultimi mesi ha messo a dura...
Sicurezza inclusiva negli uffici pubblici. Quando serve lo spazio calmo?
Un approccio nuovo, inclusivo. Gli uffici pubblici sono tra i luoghi più frequentati dalla collettività, con un bisogno molto alto di...
Classificazione del rischio incendio negli edifici. Qual’è la classificazione del tuo luogo di lavoro?
Classificazione del rischio incendio negli edifici. Gli edifici di lavoro seguono una classificazione basata sul rischio incendio, seguendo l’art. 17 del...