Top

Blog

Che cos’è uno spazio calmo? #6

È un luogo in cui rifugiarsi in caso di incendio per gli occupanti con disabilità. Specialmente quelli che non sono in grado di scappare lungo le scale.

Se è facile immaginarsi questo in una attività complessa (ospedale, grand-hotel, centri commerciali imponenti…) in quanto presente un centro di gestione delle emergenze, risulta più complicato pensarlo per le attività più piccole.

Uno spazio calmo è un’area all’interno di un edificio, solitamente situata nelle vicinanze di una via di fuga, che offre un ambiente tranquillo e protetto in caso di emergenze.

Lo scopo principale di uno spazio calmo è quello di fornire un luogo sicuro dove le persone possano andare in caso di panico o di ansia, ad esempio in caso di incendio o di terremoto. Questi spazi sono progettati per fornire un ambiente confortevole, con arredi adeguati e una buona illuminazione, in modo che le persone possano rilassarsi e ridurre lo stress in situazioni di emergenza.

Gli spazi calmi sono spesso indicati nelle norme di prevenzione incendi come un’importante misura di sicurezza, in quanto aiutano a ridurre il rischio di panico e di sovraffollamento nei punti di raccolta durante le evacuazioni di emergenza. Tuttavia, è importante notare che gli spazi calmi non sono destinati ad essere utilizzati come rifugi permanenti durante un’emergenza, ma piuttosto come una zona temporanea di attesa sicura in attesa dell’arrivo dei soccorsi o del completamento dell’evacuazione.

  

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Share