Top

Blog

Chi viene a salvarti?

Il dispositivo chiama i soccorritori interni all’attività, se non rispondono il nostro call-center acquisisce comunque l’emergenza e la gestisce con gli enti.
La legge vieta che il dispositivo chiami direttamente il 115.

  

Lo spazio calmo è un’area di attesa sicura all’interno di un edificio, progettata per garantire la protezione degli occupanti in caso di emergenza. In caso di incendio o altra emergenza, gli occupanti possono recarsi in uno spazio calmo per mettersi al sicuro mentre attendono l’arrivo dei soccorsi.

A seconda delle specifiche circostanze e dell’organizzazione degli interventi di emergenza, il personale di sicurezza dell’edificio o il personale addetto alla gestione delle emergenze potrebbe essere responsabile di assistere gli occupanti all’interno dello spazio calmo.

Il personale di sicurezza potrebbe monitorare l’area di attesa e comunicare con gli occupanti tramite un sistema di comunicazione bidirezionale, per verificare la loro sicurezza e fornire assistenza in caso di necessità.

In ogni caso, è importante che gli occupanti siano adeguatamente formati su come utilizzare gli spazi calmi e su come reagire in caso di emergenza. Inoltre, gli edifici dovrebbero fornire tutte le attrezzature di emergenza necessarie all’interno degli spazi calmi, come ad esempio estintori, telefoni di emergenza e illuminazione di emergenza, per garantire la sicurezza degli occupanti.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Share