Top

Blog

Genere disabilità questione inclusività

Genere e disabilità, una questione d’inclusività.

Genere e disabilità, una zona d’ombra da illuminare.

Genere e disabilità sono una questione molto vicina al tema dell’inclusività. La normativa italiana ed europea è attiva già da tempo nel regolare i diritti e prevenire discriminazioni verso le persone. Siano esse in base alla disabilità o al genere. Esiste tuttavia una zona d’ombra dove queste leggi faticano a incontrarsi. Ovvero, la situazione delle donne e ragazze con disabilità.

Perché genere e disabilità sono una questione d’inclusività? Perché queste donne sono spesso vittime di violenze e discriminazioni. Queste donne hanno all’incirca dalle 2 alle 5 volte più probabilità di essere vittime di violenza, rispetto alle altre donne. Nonostante questo, i dibattiti europei e le normative nazionali che coprono questo gap istituzionale sono già numerosi.

Questo gap risalta ancor di più a causa della recente emergenza da Coronavirus. Durante questo periodo molte donne hanno trovato difficoltà nel rivolgersi a luoghi protetti. Ancor di più ad andarvi. Questo è stato ancor più sentito dalle donne con disabilità, le quali hanno trovato, oltre alla difficoltà di arrivare in questi luoghi, anche la difficoltà di accedervi.

Sono stati sbloccati dei fondi a questo proposito, affinché i centri anti-violenza fossero dotati di strumenti adatti ad accogliere e servire in sicurezza questa categoria ad alto rischio. Tra questi strumenti, sono stati attivati il recupero di alloggi straordinari accessibili a tutti e servizi di supporto specifici attivabili in caso di necessità.

Sembra necessario pensare alla creazione di piani di emergenza adatti alle necessità di tutte le donne e ragazze, affinché questi luoghi siano considerati pienamente sicuri. Gli spazi calmi sono tra questi.

Questi luoghi sicuri temporanei permettono l’esodo in sicurezza di tutte le tipologie di persone. Gli spazi calmi sono predisposti nel piano di emergenza e definiti dal Codice di Prevenzione Incendi, al fine di garantire la sicurezza di tutti in caso di una qualsiasi emergenza.

Come può aiutare Spazio Calmo?

Il dispositivo di comunicazione bidirezionale di Spazio Calmo si installa in questi luoghi sicuri, al fine di prestare assistenza a chi non può lasciare l’edificio e deve quindi attendere i soccorsi in loco. In poche parole, garantisce un adeguato livello di sicurezza per tutti.

Per saperne di più contattaci:

351 9051054
[email protected]

Share