Top

Blog

La comunicazione bidirezionale a norma

Il Codice di Prevenzione Incendi

Il Codice di Prevenzione Incendi richiede che all’interno di uno Spazio Calmo venga inserito un comunicatore bidirezionale per messere in comunicazione gli occupanti con i soccorritori. Allo stesso tempo, la stessa norma definisce “soccorritore” un componente di squadra di lotta all’incendio, opportunamente protetto ed addestrato a tale fine.

Come funziona il nostro dispositivo?

Il funzionamento è molto semplice. Il dispositivo è dotato di comunicatore GSM, una semplice ed affidabile SIM telefonica con un numero di cellulare proprio. Quando l’occupante preme il bottone (l’unico bottone presente!) si avvia in automatico una chiamata di soccorso che compone fino a 8 numeri telefonici (sia fissi che mobili) in sequenza fino a che il primo soccorritore disponibile risponde alla chiamata.

Solo se tutti questi tentativi falliscono, parte la chiamata al nostro call-center h24 7gg/7 che garantisce come “sicurezza superiore” una risposta certa.

Qualche esempio?

Nelle attività sempre presidiate, con o senza centro di gestione, la chiamata viene ricevuta e trattata dai soccorritori presenti.

Nelle attività non presidiate (es: autorimesse condominiali) molto spesso il servizio di call-center è l’unico modo per garantire una risposta certa.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Share