Top

Blog

Percorsi di esodo più inclusivi - Spazio Calmo

Percorsi di esodo più inclusivi

L’esodo è una fase importantissima del piano di emergenza. Per questo, la creazione di percorsi di esodo più inclusivi, che coinvolgano quindi tutte le persone che frequentano un edificio, indipendentemente dai loro bisogni specifici, risulta essere un obbligo ancor prima che una necessità.

Questo argomento è stato ampiamente trattato dal Corpo dei Vigili del Fuoco che ha rilasciato diverse linee guida su come comportarsi in caso siano presenti persone disabili durante l’esodo causato da emergenza.

Infatti, una cosa molto importante di cui tenere conto in questi casi è la reazione che possono avere le persone a una situazione imprevedibile come può essere un’emergenza. L’efficienza cognitiva, sensoriale e ambientale è un fattore di cui si deve tener conto.

Questo significa che in un momento di emergenza siamo propensi, nessuno escluso, ad agire d’impulso. Questo è ancor più vero quando si parla di persone con disabilità cognitive. Per questo motivo è necessario creare un piano di emergenza che permetta l’esodo in sicurezza di tutti, ovvero percorsi di esodo più inclusivi.

Questo è possibile soprattutto se viene utilizzata la progettazione inclusiva degli spazi, al fine di integrare elementi necessari alla sicurezza di tutti negli edifici.

Un esempio? Gli spazi calmi

Gli spazi calmi sono elementi che all’interno di un edificio possono fare la differenza sul livello di sicurezza ed efficienza del piano di emergenza. Al loro interno, essi sono dotati di un citofono tecnologico in grado di chiamare velocemente i soccorsi e dare informazioni su come restare calmi nell’attesa.

Spazio Calmo, oltre a fornire un Dispositivo di Comunicazione Bidirezionale, ha creato anche una rete di servizi complementari, al fine di aiutarvi a raggiungere una sicurezza più inclusiva.

Per saperne di più contattaci:

Il nostro team di esperti è qui per te. Scopri di più su Spazio Calmo e su come può aiutarti.

351 9051054

[email protected]

 

Share