Attrezzature da impiegare per l’assistenza
All’interno dello spazio calmo, il progettista deve prevedere eventuali attrezzature da impiegare per l’assistenza (es. sedia o barella di evacuazione, …). Non sempre di fronte a questa indicazione si trova facilmente la risposta. infatti questa dipende necessariamente dalla tipologia di occupanti che possono essere presenti all’interno dell’attività, nonché alla formazione e le caratteristiche degli addetti antincendio. In alcune situazioni infatti, l’attesa dei soccorsi non deve necessariamente considerarsi come l’attesa dei VVF, ma bensì anche quella da parte degli addetti antincendio presenti all’interno dell’attività. Se il progettista, dopo una attenta valutazione del rischio, ritiene opportuno predisporre oltre al sistema di comunicazione bidirezionale (obbligatorio), un presidio per assistenza all’evacuazione, il...