Top
Ascensore

L’ascensore in caso di incendio

L’ascensore è uno degli aspetti più critici ed importanti da considerare quando si progetta. Per chi non è affetto da disabilità, il cartello che in ogni ascensore si trova risulta semplice ed ovvio, ma per chi non è in grado di abbandonare autonomamente l’edifico tramie le scale è un grosso problema.

 

Si tratta infatti nella maggior parte dei casi, di edifici “inclusivi a freddo” ma non “inclusivi a caldo”. Nello specifico infatti, immedesimandosi in un occupante con disabilità, ci troveremmo a poter accedere al 2° piano dell’attività mediante ascensore, e in caso di incendio trovarci di fronte questo bel cartello:

 https://shop.spaziocalmo.it/

 

Un vero incubo. A questo punto dovremmo esclusivamente sperare che l’addetto antincendio (ahimè nella realtà “se presente”) si occupi di noi, aiutandoci ad abbandonare l’edificio.

 

Come rendere l’inclusività sempre garantita?

Uno dei metodi più efficaci è quello di prevedere su ogni piano, uno spazio calmo conforme alla normativa. Al suo interno sono necessari alcuni accessori come il sistema di comunicazione bidirezionale, le istruzioni e i presidi. Tutto questo è SpazioCalmo.

Share