La comunicazione bidirezionale a norma
Il Codice di Prevenzione Incendi Il Codice di Prevenzione Incendi richiede che all'interno di uno Spazio Calmo venga inserito un comunicatore...
Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche per l’esodo
La progettazione del sistema d’esodo deve comunque rispettare le disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno...
comunicazione bidirezionale spazio calmo
La normativa antincendio chiede al progettista di installare all'interno dello spazio calmo un sistema di comunicazione bidirezionale per permettere agli...
citofono spazio calmo
La normativa antincendio chiede al progettista di installare all'interno dello spazio calmo un sistema di comunicazione bidirezionale per permettere agli...
Interfono spazio calmo
La normativa antincendio chiede al progettista di installare all'interno dello spazio calmo un sistema di comunicazione bidirezionale per permettere agli...
segnaletica spazio calmo
Ma tra tutti i cartelli in commercio, qual è quello corretto per uno spazio calmo? Se ne vedono di tutti i...
Comunicazione bidirezionale – come funziona?
Dopo mesi di sviluppo siamo riusciti ad ottenere un dispositivo dal funzionamento molto semplice e prettamente automatico. Infatti per avviare...
L’importanza del Call-Center h24
La bidirezionalità Il dispositivo di comunicazione bidirezionale per spazi calmi necessita di avere per tutta la durata di apertura dell’attività, di...
spazio calmo esempi
Esempi di progettazione Il Codice di Prevenzione Incendi richiede alcuni accorgimenti per l'eliminazione o superamento delle barriere architettoniche per l’esodo. Infatti...
La progettazione inclusiva
L’impostazione generale del DM 03/08/2015 è basata sui 8 principi, tra i quali troviamo inclusione. Il Codice infatti ci dice...